Secondo le stime degli analisti, il 2025 potrebbe rappresentare un anno interessante per le società che operano nel campo dell’intelligenza artificiale e per chi desidera investire in azioni del settore IA. Il mercato dell’intelligenza artificiale, infatti, è in continua evoluzione e gli ambiti di applicazione sono sempre più ampi.
Grazie alle innovazioni tecnologiche e all’aumento della potenza di calcolo disponibile, i software e le applicazioni basate su IA si stanno espandendo in sempre più ambiti. Ciò potrebbe avere un impatto sulla potenziale crescita dei titoli di settore.
Ecco le azioni del settore IA selezionate dai nostri esperti per il 2025:
NVIDIA (NVDA)
Le prestazioni passate non sono indicative dei risultati futuri.
- Fondata nel 1993 in California, NVIDIA Corporation (NVDA) è considerata la compagnia leader del settore dell’intelligenza artificiale.
- La società è specializzata nella progettazione e commercializzazione di unità di elaborazione grafica (GPU) utilizzate nel settore dei videogiochi e nella produzione di sistemi su chip (SoC) destinati, prevalentemente, all’industria automobilistica e al settore del mobile computing.
- In particolare, nel settore GPU, NVIDIA detiene il 98% di quota di mercato in termini di fatturato e spedizioni.
- Dal 2014 NVIDIA ha focalizzato la propria attenzione su quattro mercati chiave: videogiochi, “grafica e visualizzazione”, “raccolta e gestione dei dati” e automobili.
- Nel terzo trimestre 2024, NVIDIA ha riportato utili pari a 35,1 miliardi di dollari, in aumento del 17% rispetto al trimestre precedente e del 94% su base annua. Secondo gli analisti, gli utili di Nvidia continueranno a crescere del 38% annuo nei prossimi tre anni.
- Attualmente NVDA ha una capitalizzazione di mercato pari a 3.37miliardi. Il rapporto P/U (prezzo/utile) per azione è 55,19 e il rendimento del dividendo è dello 0,03%. L’indice beta è di 2,48.
Il tuo capitale è a rischio. Nessun consiglio d’investimento.
Broadcom (AVGO)
Le prestazioni passate non sono indicative dei risultati futuri.
- Fondata nel 1961 come divisione per la fornitura di semiconduttori di Hewlett-Packard, Broadcom Inc. è quotata sul NASDAQ con il simbolo AVGO e fa parte del Nasdaq-100 e dello S&P 500.
- Nel corso del 2024 il valore azionario societario è quasi raddoppiato. La maggior parte di questo successo dipende dalla crescente importanza che i circuiti integrati e i semiconduttori prodotti dell’azienda hanno nel più ampio mercato dell’intelligenza artificiale.
- Tra i clienti di Broadcom, infatti, vi sono colossi dell’informatica, della tecnologia e dell’IA come Amazon (AMZN), Alphabet (GOOG), Microsoft (MSFT), Oracle (ORCL) e IBM.
- Secondo Goldman Sachs, nei prossimi anni le aziende spenderanno 1.000 miliardi di dollari per sviluppare le proprie capacità di intelligenza artificiale, il che può offrire indicazioni di crescita interessanti per le azioni AVGO.
- I risultati del quarto trimestre per l’anno fiscale 2024 confermano la posizione di primo piano della società. Più nello specifico, il fatturato è stato di 14.054 milioni di dollari, con un incremento del 51% rispetto all’anno precedente.
- La capitalizzazione di mercato attuale di AVGO è di 1.070 miliardi di dollari. Il rapporto P/U (prezzo/utile) per azione è 24,12 e il rendimento del dividendo è di 0,99%. L’indice beta è di 1,55.
Il tuo capitale è a rischio. Nessun consiglio d’investimento.
CrowdStrike (CRWD)
Le prestazioni passate non sono indicative dei risultati futuri.
- Fondata nel 2011, Crowdstrike Holdings è una società americana di tecnologie per la cyber sicurezza. Ha sede a Sunnyvale, in California, ed è quotata al NASDAQ con il simbolo CRWD.
- La società opera a livello mondiale ed è specializzata nello sviluppo di sistemi di sicurezza informatica e di protezione da attacchi malware. In particolare, Crowdstrike Holdings offre diverse soluzioni in cloud per la protezione degli endpoint come, ad esempio, software antivirus e sistemi per la protezione delle vulnerabilità informatiche.
- Tra i prodotti di cyber security più famosi della società, vi è la piattaforma “Falcon XDR”.
- Nel 2015, il World Economic Forum ha nominato Crowdstrike come “pioniere nella tecnologia” mentre nel 2017 Forbes l’ha definita come una delle società più promettenti nel settore della cyber sicurezza. La compagnia, inoltre, è stata insignita più volte del premio “SC Magazine Best Security Company”.
- I risultati aziendali del terzo trimestre per l’anno fiscale 2024 hanno superato le aspettative degli analisti. Nel dettaglio, i ricavi sono stati 1,01 miliardi di dollari, pari a +29% su base annua, mentre i ricavi ricorrenti annuali (ARR) sono saliti a 4,02 miliardi di dollari, con una crescita del 27% rispetto allo stesso periodo del 2023.
- La capitalizzazione di mercato attuale di CRWD è di 87,93 miliardi di dollari, il rapporto P/U (prezzo/utile) per azione è 700,00. L’indice beta è di 1,71.
Il tuo capitale è a rischio. Nessun consiglio d’investimento.
Arista Networks (ANET)
Le prestazioni passate non sono indicative dei risultati futuri.
- Fondata nel 2004 e lanciata ufficialmente nel 2008, la Arista Networks è una società tecnologica specializzata nello sviluppo e nella fornitura delle reti di cloud per data center.
- La società ha sede a Santa Clara, in California ed è quotata sulla borsa valori NYSE con il simbolo ANET.
- Tra i partner tecnologici di Arista Networks figurano colossi come Amazon, Microsoft, Intel, Oracle, Palo Alto Networks, GCP/Google, ecc.
- Negli ultimi anni il tasso di crescita del flusso di cassa annualizzato della società si è mantenuto stabile al 27,1%, mentre la media del settore è scesa del -1%.
- La capitalizzazione di mercato attuale di ANET è di 151,11 miliardi di dollari. Il rapporto P/U (prezzo/utile) per azione è 57,39 e il rendimento del dividendo è dello 0%. L’indice beta è di 1,73.
Il tuo capitale è a rischio. Nessun consiglio d’investimento.
Amphenol (APH)
Le prestazioni passate non sono indicative dei risultati futuri.
- Fondata nel 1932, Amphenol Corp è una società americana specializzata nello sviluppo e nella vendita di componentistica elettronica e di elementi base per i sistemi di intelligenza artificiale, per esempio cavi ad alta velocità, sensori, connettori elettrici, ecc.
- La società è quotata sul NYSE con il simbolo APH.
- Nel 2024 il prezzo nominale delle azioni APH è salito del 40% e gli analisti stimano che tale trend potrebbe proseguire anche nel corso del 2025.
- L’azienda, inoltre, vanta una solida liquidità utilizzata spesso per effettuare operazioni di M&A. A maggio 2024, per esempio, la società ha acquisito la Carlisle Interconnect Technologies (CIT), un’operazione strategica che le ha permesso di ampliare il proprio raggio di azione ai settori della difesa e delle compagnie aeree commerciali.
- La capitalizzazione di mercato attuale di APH è di 83,69 miliardi di dollari. Il rapporto P/U (prezzo/utile) per azione è 40,16 e il rendimento del dividendo è dello 0,95%.
Il tuo capitale è a rischio. Nessun consiglio d’investimento.
Considerazioni finali
Gli analisti si aspettano per il 2025 una crescita del settore IA che potrebbe portare a un aumento di valore dei titoli connessi al mercato dell’intelligenza artificiale. In particolare, quelli che si occupano di semiconduttori e hardware.
Prendere in considerazione i titoli selezionati in questa guida, come Nvidia, Broadcom, Amphenol, Arista Networks e CrowdStrike, può aiutarti a costruire un portafoglio bilanciato e diversificato.
Ricorda che una corretta diversificazione e la scelta di asset in linea con il tuo profilo di rischio, sono essenziali per qualsiasi strategia di investimento.
Scopri di più sui mercati finanziari e sui titoli del settore IA, visitando l’Academy di eToro.
eToro è una piattaforma multi-asset che permette di investire sia in azioni che in criptovalute, così come il trading di CFD.
I CFD sono strumenti finanziari complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 67% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Tutto il trading comporta dei rischi. Rischia solo il capitale che puoi permetterti di perdere.
Questa pubblicazione è considerata una comunicazione di marketing e, in quanto tale, non contiene e non deve essere considerata come contenente consigli di investimento, raccomandazioni personali o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Questa pubblicazione non è stata preparata in conformità con i requisiti legali e normativi per promuovere la ricerca indipendente. Nel produrre questo materiale, eToro non ha preso in considerazione particolari obiettivi di investimento o situazioni finanziarie. Qualsiasi riferimento alle performance passate di uno strumento, indice o prodotto di investimento finanziario non è e non deve essere considerato un indicatore affidabile di risultati futuri. eToro non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata reperendo informazioni pubblicamente disponibili. Questa comunicazione non può essere riprodotta senza il consenso di eToro.
Le commissioni zero sono disponibili solo per i clienti di eToro Europe Ltd. ed eToro UK Ltd., e non si applicano alle vendite allo scoperto o acquisti a leva. Commissioni zero significa che nessuna commissione di intermediazione è stata addebitata all’apertura o alla chiusura di una posizione. Si applicano altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita il sito https://etoroprod.wpengine.com/it/trading/fees. Il tuo capitale è a rischio.