Comprendere gli investimenti
Inizia ora
Comprendere gli investimenti

Visita l’Academy di eToro per saperne di più sul mondo degli investimenti.

Inizia ora

Il tuo capitale è a rischio. Si applicano altri costi.

Descrizione


Long, short, leva, CFD… Investire può implicare molti termini diversi e generare confusione. Guarda questo video per sapere esattamente cosa succede con ogni azione che compi su eToro.

Trascrizione


Ciao.

Nel video precedente abbiamo parlato della salvaguardia dei tuoi fondi e investimenti con eToro e delle misure che adottiamo per preservarle.

Ora rispondiamo ad alcune domande più comuni.

eToro offre diverse opzioni di acquisto.

La prima è l’acquisto di un asset non in leva, ovvero l’apertura di una posizione long.

Sei libero di tenerla aperta per tutto il tempo che vuoi e non c’è bisogno di determinare uno stop-loss o un take-profit.

Per chi non lo sapesse, lo stop-loss è uno strumento per chiudere automaticamente una posizione se raggiunge un determinato valore o importo.

In altre parole, è uno strumento di gestione del rischio, che di solito è obbligatorio, tranne, come abbiamo detto, se si detiene un asset sottostante.

Il take-profit, invece, chiude una posizione a un determinato valore in tuo favore, ovvero è un modo per assicurarsi che il tuo profitto venga realizzato prima che la posizione abbia la possibilità di scendere.

Un’altra opzione di acquisto è l’utilizzo della leva finanziaria, una strategia che prevede l’uso di alcuni strumenti finanziari derivati per aprire una posizione con una maggiore esposizione sul mercato, ma con una quantità minore di capitale investito.

Naturalmente, se l’investimento va bene, aumenta il tuo rendimento potenziale, ma d’altro canto, può anche amplificare le perdite rendendola un’opzione più rischiosa.

Quando utilizzi la leva finanziaria, tieni conto che, per regolamento, avrai automaticamente uno stop-loss del 50% e dovrai impostare un take-profit.

Infine, è possibile aprire una posizione sell, nota anche come vendita allo scoperto o andare in short, utilizzata per ottenere profitti quando i mercati sono in ribasso o come strumento di copertura.

Su eToro, questo viene fatto utilizzando un CFD.

È facile.

Basta aprire il tuo portafoglio, accanto a ciascuno dei tuoi investimenti troverai un’etichetta che specifica se si tratta di un asset reale o di un CFD.

Puoi vedere di che tipo si tratta anche nell’estratto conto.

La risposta è semplice, nessun costo aggiuntivo, notturno o durante il fine settimana, e i diritti di voto per le azioni statunitensi.

Come abbiamo detto nel video precedente, è decisamente improbabile che eToro vada in bancarotta.

Tuttavia, se ciò dovesse accadere, il tuo denaro viene conservato separatamente da quello della società.

Quindi, sia che tu stia acquistando un asset sottostante o un CFD, ci assicuriamo che il tuo denaro sia al sicuro fino all’ultimo centesimo.

Grazie per averci seguito e ci vediamo su eToro.