Descrizione
Trascrizione
Una delle cose più importanti per noi di eToro è assicurarci che i nostri utenti abbiano sempre tutte le risposte sui loro investimenti.
Dopotutto, ci hai affidato il tuo denaro e vogliamo che tu sappia esattamente come lo proteggiamo.
Ecco alcune delle domande più frequenti che ci vengono poste.
La risposta breve è “sì”, ma lasciami spiegare meglio.
Operiamo in oltre 100 Paesi e rispondiamo alle autorità di regolamentazione locali e regionali.
Inoltre, impieghiamo i più elevati standard di sicurezza per garantire la riservatezza delle informazioni e dei dati personali.
eToro lavora con banche e istituzioni finanziarie di massimo livello, che sono tenute sotto una costante e rigida supervisione, sia interna che esterna.
Devi anche sapere che, in quanto attività regolamentata, i fondi e gli asset di eToro sono tenuti in conti separati da quelli dei nostri utenti.
In questo modo, se mai dovesse accadere qualcosa di imprevisto, il tuo denaro non verrà coinvolto.
E questo ci porta direttamente alla domanda successiva.
È decisamente improbabile che eToro vada in bancarotta.
Siamo attivi dal 2007 e continuiamo a crescere.
Ma per tranquillizzarti, ecco cosa succederebbe in caso di insolvenza.
Abbiamo procedure chiare, trasparenti e rigorosamente regolamentate per garantire che i nostri utenti ottengano il rimborso dei loro fondi.
Le diverse regolamentazioni hanno differenti sistemi di compensazione degli investimenti, quindi il tuo risarcimento dipenderà dalla tua posizione geografica, dagli asset in cui hai investito e dall’ammontare del denaro investito.
Per ora è tutto.
Nel prossimo video, troverai altre risposte alle domande sulla sicurezza.
Fino ad allora, grazie per aver guardato e ci vediamo su eToro.