Descrizione
Trascrizione
Ci sei!
Hai creato il tuo account eToro ed ora è arrivato il momento di iniziare ad investire.
Scopriamo come si fa.
Quando apri una nuova posizione, puoi scegliere tra due opzioni, una posizione di acquisto o una posizione di vendita, nota anche come short.
Ti stai chiedendo quale scegliere?
È semplice.
Acquisti quando pensi che il valore di un asset aumenterà, vendi se credi che il suo valore diminuirà.
Puoi aprire una posizione dalla tua Lista Preferiti dalla pagina Cerca, o, se sei interessato a un asset che già possiedi, dal tuo portafoglio.
Quando apri una posizione, scegli innanzitutto la quantità da acquistare o vendere, in numero di unità o in valore in dollari.
La tua posizione può essere l’acquisto dell’attività sottostante o di un CFD.
Se si tratta di CFD, tieni presente che puoi impostare i parametri di stop-loss e take-profit.
Questi non sono solo fondamentali, ma di fatto obbligatori per motivi di regolamentazione, e per garantire la maggior protezione a te, l’investitore.
Puoi anche scegliere di utilizzare la leva e in che misura, a seconda dei limiti di leva per quel particolare asset.
Non dimenticare che da una grande leva derivano grandi responsabilità e commissioni, quindi assicurati di controllare le commissioni overnight e weekend in fondo alla finestra “Apri posizione“.
Se stai aprendo una posizione quando il mercato è chiuso, non preoccuparti, verrà creata un’immissione di un ordine e tutto entrerà automaticamente in azione non appena quel mercato sarà aperto, o quando nel mercato si raggiungerà il prezzo che è impostato.
Che tu stia acquistando o vendendo, sappi che un’altra interessante funzione di eToro ti permette di modificare i livelli di stop-loss e take-profit, anche dopo l’apertura di una posizione.
Ti basterà fare clic sulla posizione interessata e modificarla.
Ed è tutto.
Bastano pochi clic e la tua posizione è aperta.
Buon investimento.
Grazie per aver guardato e ci vediamo su eToro.